Il Menu dell’Osteria Lo Scudo

L’Osteria Lo Scudo è lieta di accogliere e servire i suoi clienti nel modo migliore possibile pertanto, nel vostro interesse si prega di avvisare al momento dell’ordinazione di eventuali intolleranze o allergie.

Nel nostro menù troverete sempre prodotti di prima qualità dagli antipasti ai primi e ai secondi, i contorni di verdura e la frutta sono sempre di stagione e spesso coltivata da contadini locali.

Antipasti

  • Tagliere di terra
    15€
  • Tagliere di formaggi e miele
    10€
    Quattro tipi di formaggi, quattro tipi di miele.
  • Tartare di carne con verdure di stagione
    15€
  • Gran tagliere di mare dell’Osteria
    18€
    Cozze14,12,* alla “siciliana”, Gamberone “randellato”2, Crostino1,12 con polenta, moscardini4, Crostino1,7,12 con alici sottolio4, Salumi di pesce affumicati: tonno4, polpo4, spada4, Polpette di pesce.
  • Insalata di Mare con verdure di stagione
    16€
    Cozze, gamberi, totani, verdure di stagione.
  • TAGLIERE DI CARPACCI DI PESCE CON POMODORINI E PINOLI
    12€
    Polpo, tonno, marlin, pesce spada
  • Cozze alla “tarantina” al pepe e al limone
    12€

Primi piatti

  • Paccheri allo scorfano
    16€
  • RAVIOLI CON CANNOLICCHI
    16€
  • Risotto ai frutti di mare
    16€
    Cozze, totani, peperoncino, gamberoni, gamberetti, prezzemolo e ciuffetti.
  • Tagliolino al granchio
    16€
  • TAGLIOLINO AL NERO DI SEPPIA CON ASTICE
    17€
  • PAPPARDELLE ALLA LEPRE
    16€
    Con olive e pinoli
  • Pacchero al ragù toscano
    10€
  • Picio con burrata e guanciale croccante
    12€

Secondi piatti

  • Gran fritto di mare con verdure fritte
    18€
    totani4,1,12, zucchine, carote, limone, maionese3.
  • Baccalà 4,7,9 alla griglia su crema di porri
    15€
    aromatizzato al timo
  • Grigliata mista di pesce
    18€
    scampi, gamberoni, totani, ciuffetti e filetti di triglia.
  • Pescato del giorno al forno, all’isolana e al sale
    16€
    isolana: patate, carote, zucchino, pomodorini, vino bianco, aglio e brodo vegetale
  • Tagliata di manzo* al lardo
    16€
  • TAGLIATA DI CARNE* AL LIME
    16€
  • Cinghiale in umido con polenta
    15€

Contorni

  • Fagioli borlotti al rosmarino
    4€
  • Verdure al forno
    4€
  • Insalata mista
    4€
    rucola, insalata riccia, radicchio, pomodori, carote.
  • Patate arrosto con rosmarino e salvia
    4€

Dolci

I nostri desserts proposti nel menù sono rigorosamente realizzati da noi con combinazioni di sapori molto particolari.

  • Crema catalana1,3,7
    6€
    (è possibile richiederla anche per celiaci)
  • Tiramisù al cioccolato e caffè3,7
    6€
  • SEMIFREDDO MOYTO
    6€
  • Mattonella con pinoli
    6€
  • TARTUFO BIANCO E NERO AFFOGATO AL CAFFÈ
    6€

Si informa la clientela che, su prenotazione è possibile creare menù personalizzati per vegetariani e celiaci.

Coperto per persona 2,00 €

* in certi periodi il prodotto potrebbe essere congelato.
Il numero in apice a ciascun ingrediente indica il corrispondente allergene della seguente Tabella:

1 Glutine (cereals) containing gluten: cereali, grano, segale, orzo, avena, farro, kamut, inclusi ibridati) derivati
2 Crostacei e derivati (seafood): sia quelli marini che d’acqua dolce: gamberi, scampi, aragoste, granchi, paguri e simili
3 Uova e derivati (eggs): tutti i prodotti composti con uova, anche in parte minima. Tra le più comuni: maionese, frittata, emulsionanti, pasta all’uovo, biscotti e torte anche salate, gelati e creme e così via
4 Pesce e derivati (fish): inclusi i derivati, cioè tutti quei prodotti alimentari che si compongono di pesce, anche se in piccole percentuali
5 Arachidi e derivati (peanuts): snack confezionati, creme e condimenti in cui vi sia anche in piccole dosi
6 Soia e derivati (soy): latte, tofu, spaghetti, etc.
7 Latte e derivati (milk): yogurt, biscotti e torte, gelato e creme varie. Ogni prodotto in cui viene usato il latte
8 Frutta a guscio e derivati (nuts): tutti i prodotti che includono: mandorle, nocciole, noci comuni, noci di acagiù, noci pecan e del Brasile e Queensland, pistacchi
9 Sedano e derivati (celery): presente in pezzi ma pure all’interno di preparati per zuppe, salse e concentrati vegetali
10 Senape e derivati (mustard): si può trovare nelle salse e nei condimenti, specie nella mostarda
11 Semi di sesamo e derivati (sesame seds): oltre ai semi interi usati per il pane, possiamo trovare tracce in alcuni tipi di farine
12 Anidride solforosa e solfiti (conc. > 10 mg/kg o 10 mg/l espressi come SO2) (sulphur dioxine and sulphites): usati come conservanti, possiamo trovarli in: conserve di prodotti ittici, in cibi sott’aceto, sott’olio e in salamoia, nelle marmellate, nell’aceto, nei funghi secchi e nelle bibite analcoliche e succhi di frutta
13 Lupino e derivati (lupins): presente ormai in molti cibi vegan, sotto forma di arrosti, salamini, farine e similari che hanno come base questo legume, ricco di proteine
14 Molluschi e derivati (clams): canestrello, cannolicchio, capasanta, cuore, dattero di mare, fasolaro, garagolo, lumachino, cozza, murice, ostrica, patella, tartufo di mare, tellina e vongola etc.